Commenti: 0
Da immobile fermo sul mercato a struttura micro-ricettiva: il particolare che fa la differenza (Foto)
autorizado

In questa occasione le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager ci spiegano quali possono essere i particolari che rendono un immobile fermo sul mercato una struttura micro-ricettiva interessante e di successo.

Se decidete, giustamente, di sfruttare l’onda del turismo extra-alberghiero trasformando il vostro immobile fermo sul mercato in una struttura micro-ricettiva e volete far sì che questa duri nel tempo dovete mettervi nei panni di chi usufruirà del vostro servizio.

Siamo abituati a costruire le nostre case attorno a noi, come se fossero il nostro nido, ben adattate alle nostre necessità e alle abitudini della nostra famiglia, facciamo scelte ponderate e la domanda “e se poi mi stanco?” ci fa rimanere sempre con i piedi per terra.

Quando scegliamo una struttura micro-ricettiva, invece, siamo colpiti dalle particolarità e dalle stranezze, da quelle scelte stilistiche che ci affascinano e che non abbiamo il coraggio di introdurre nelle nostre case. Siamo sempre alla ricerca del dettaglio che renda il nostro soggiorno indimenticabile. Ecco quindi qualche idea per rendere unica la vostra struttura prima di inserirla nei motori di ricerca come Rentalia.

Da immobile fermo sul mercato a struttura micro-ricettiva: il particolare che fa la differenza (Foto)
autorizado

Questa camera da letto in una struttura francese è sicuramente molto estrema, ma la nostra intenzione è darvi degli spunti da sviluppare. Hanno diviso in due la camera coinvolgendo anche il letto, compresi lenzuola e cuscini: una parte candida, immacolata, e l’altra completamente ricoperta di graffiti colorati.

Da immobile fermo sul mercato a struttura micro-ricettiva: il particolare che fa la differenza (Foto)
autorizado

Il colore è sicuramente un grande alleato per trasformazioni d’effetto e questo soggiorno americano ce ne dà dimostrazione. Una parete con gradazioni di colore decise e tagli obliqui fa da background a una sala da pranzo con un bel tavolo in legno circondato da sedie tutte diverse, ma tenute insieme dalla stessa tonalità di turchese.

Da immobile fermo sul mercato a struttura micro-ricettiva: il particolare che fa la differenza (Foto)
autorizado

Ancora colore, che questa volta, come un nastro, gira cingendo pavimento, muri e soffitto.

Soluzioni forti da applicare nelle nostre abitazioni da vivere nella quotidianità, ma di impatto per chi sceglie di trascorrere qualche giorno di vacanza lontano dalla monotonia.

Se volete rendere indimenticabile il vostro immobile e non sapete quale strategia adottare chiamateci senza impegno per una consulenza su misura, info@stagedhomes.it o 06 4891 3847.

Buon inizio settimana!

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account