Commenti: 0
Consigli per negoziare il prezzo di un affitto

L'agenzia delle entrate ha rivisto il software per le registrazioni del contratto d'affitto online. Dal 31 agosto è disponibile la nuova versione, che corregge i difetti riscontrati dalla precedente e segnalata da molti utenti

Le novità riguardano:

•   il software di compilazione "contratti di locazione" - versione 9.1.0 del 31 agosto 2010;
•   il programma di controllo registrazione dei contratti - versione 9.1.0 del 31 agosto 2010;
 

Ricordiamo che dal primo luglio la registrazione dei contratti di locazione deve contenere anche l'indicazione dei dati catastali degli immobili. Con la versione precedente del software alcuni utenti avevano incontrato difficoltà proprio nell'indicare la particella catastale. Per questo l'agenzia delle entrate fa sapere che non si applicheranno sanzioni per eventuali ritardi

Ricordiamo che con le nuove disposizioni in materia di federalismo fiscale si inaspriscono le sanzioni contro chi affitta in nero. I proprietari rischiano di rimetterci l'80% del reddito derivanto dall'affitto (vedi notizia), oltre a pesanti multe. Se volete registrare il contratto comodamente da casa, registratevi sul sito dell'agenzia delle entrate
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account