Seppur rimanendo a livelli preoccupanti, ad ottobre frena la crescita delle sofferenze bancarie. A dirlo è il bollettino mensile di Bankitalia, che scatta una fotografia del mercato del credito in un momento di grande tensione dopo il decreto salva banche. La nota registra anche una diminuzione dei tassi di interesse applicati ai mutui.
Secondo il bollettino di Bankitalia, il tasso di crescita sui dodici mesi delle sofferenze - senza correzione per le cartolarizzazioni, ma tenendo conto delle discontinuità statistiche - è stato del 10,9%, contro il 13,5% di settembre. Per quanto riguarda i tassi di interesse applicati ai mutui, i tassi di interesse sui finanziamenti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, sono stati pari al 2,87% (2,92% del mese precedente).
I prestiti
Per quanto riguarda i prestiti concessi ai privati, a ottobre hanno registrato una contrazione dello 0,5%. Al contrario i prestiti alle famiglie sono cresciuti dello 0,6% sui dodici mesi, quelli alle società non finanziarie sono diminuiti, sempre su base annua, dell'1,3%
per commentare devi effettuare il login con il tuo account