Commenti: 0
Una passeggiata lungo i paesaggi impossibili scolpiti su una vecchia enciclopedia (Fotogallery)
autorizado

Scritto da Gorka Ramos (collaboratore di idealista news)

I libri sono preziosi. Lo sa bene l’artista canadese Guy Laramée, che ha pensato di realizzare paesaggi iper-realisti utilizzando i volumi che si trovano nei negozi di seconda mano. A volte si ispira a luoghi visitati durante i viaggi, altre si lascia guidare dall’immaginazione.

Le opere di questo artista sono davvero particolari, ma Laramée non è l’unico a realizzare cose di questo tipo. Si tratta, infatti, di una tendenza artistica che si inserisce nel concetto di “altered book”. Altri artisti del genere sono Liska Kokin, Tom Phillips e Jacqueline Rush Lee.

Ma il lavoro di Laramée è particolarmente accurato e vanta una collezione di “altered books” piuttosto estesa. Le sculture sono disposte in quasi 20 serie, con nomi come Adieu, A Caverna, L’amore per la montagna, The Sacrifice, Biblios e Tuyo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account