Commenti: 0
Agevolazioni prima casa, cosa succede in caso di mancato trasferimento della residenza nei 18 mesi
GTRES

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito cosa accade in caso di mancato trasferimento della residenza in un immobile acquistato con le agevolazioni prima casa nei 18 mesi previsti.

All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente quesito:

Non ho potuto trasferire la residenza in un immobile acquistato con le agevolazioni prima casa nei 18 mesi, in quanto lo stesso è stato dichiarato inagibile in seguito a un evento sismico. Ho perso il diritto ai benefici?

L’Agenzia delle Entrate ha così risposto:

Non si decade dai benefici prima casa qualora il mancato stabilimento nei termini di legge della residenza nel comune ove è ubicato l’immobile dipenda da una causa di forza maggiore. A tal fine, è però necessario che l’evento sopraggiunga in un momento successivo rispetto a quello di stipula dell’atto di acquisto dell’immobile (risoluzione 140/E del 2008). Ricorre, infatti, il caso della forza maggiore quando si verifica e sopravviene un impedimento oggettivo non prevedibile e tale da non poter essere evitato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account