Oggi vogliamo parlarvi delle celebrazioni pasquali più belle d'Italia.
In occasione della Pasqua, sono tanti i riti e le processioni religiose che trasmettono emozioni uniche. La nostra storia e la nostra cultura ci hanno infatti trasmesso cerimonie che coinvolgono intere comunità in un pathos travolgente.
Di seguito ve ne proponiamo alcune.
- Scopri Palermo a partire da 180€ / 3 notti
- Scopri Chieti a partire da 300€ / 3 notti
- Scopri Firenze a partire da 145€ / 3 notti
- Scopri Procida a partire da 150€ / 3 notti
- Scopri Trapani a partire da 115€ / 3 notti
L'abballu de li diavuli o ballo dei diavoli è una tra le più belle celebrazioni d'Italia che si tiene il giorno di Pasqua.
Si tratta quasi di un carnevale infernale: due diavoli mascherati, vestiti di rosso, e la morte, vestita di giallo, girano per le strette vie di Prizzi, in provincia di Palermo, facendo scherzi e catturando i passanti, che verranno liberati solo in cambio di un pegno. Il tutto dura fino all'incontro con gli angeli protettori delle statue del Cristo risorto e della Madonna, che simbolicamente, tra musiche, balli e canti, trionferanno sui malvagi, liberando la cittadina.
Case vacanze a Palermo
3 Appartamenti nel cuore di Palermo
da 180 €/3 notti
Palermo, Palermo
2-6 posti
Appartamento per 3 persone - Palermo
da 108 €/3 notti
Palermo, Palermo
3-4 posti
- Scopri altre case vacanze a Palermo
- Scopri le case in vendita a Palermo
La più antica d'Italia, secondo alcune fonti, e sicuramente una delle più suggestive è la processione del venerdì santo di Chieti.
Al termine della Sacra funzione presso la cattedrale di San Giustino, si esibisce il coro di tenori e bassi composto da più di 160 persone che intonano il Miserere composto da Saverio Selecchy (Chieti, 1708- 1788).
Inizia così la vera processione: apre il corteo funebre lo stendardo dell'Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, seguito dalle varie confraternite rigorosamente vestite di bianco, ciascuna con il proprio crocifisso, le lanterne e i propri simboli. Per ultimi, seguono i membri dell'Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, vestiti con tuniche e cappucci neri, a cui spetta il compito di trasportare le statue del Cristo morto e della Madonna addolorata.
Particolarità di questa cerimonia è che questa si debba sempre svolgere, anche in condizioni atmosferiche avverse.
Case vacanze a Chieti
Villa con 3 stanze piscina e giardino privato
da 300 €/3 notti
Gagliarda, Chieti
5-7 posti
- Scopri altre case vacanze a Chieti
- Scopri le case in vendita a Chieti
Forse una delle più conosciute d'Italia, lo Scoppio del Carro è una celebrazione folcloristica che si svolge la domenica di Pasqua tra le vie del centro storico di Firenze e culmina in Piazza del Duomo. Qui, tra duomo e battistero, il "brindellone", come viene chiamato il carro dai fiorentini, prende fuoco grazie a un razzo a forma di colomba che attraversa la navata principale della chiesa.
Lo spettacolo pirotecnico, che dura circa 20 minuti, rappresenta la distribuzione a tutta la città del fuoco benedetto.
Case vacanze a Firenze
Nido dei mille
da 145 €/3 notti
Firenze, Firenze
2 posti
Appartamento per 2-5 persone a Firenze
da 282 €/3 notti
Firenze, Firenze
2-5 posti
Ricasoli viola 50mt. dal Duomo e dalle Cappelle M.
da 324 €/3 notti
Firenze, Firenze
4 posti
- Scopri altre case vacanze a Firenze
- Scopri le case in vendita a Firenze
Sulla meravigliosa isola di Procida prende luogo una delle celebrazioni più sentite d'Italia. Per settimane prima della processione del venerdí santo, vengono infatti preparati i Misteri: delle spettacolari rappresentazioni simboliche della vita di Gesù realizzate in cartapesta, polistirolo, gesso e legna, che verranno poi trasportate in processione e precederanno le statue della Madonna addolorata e del Cristo morto. Seguiranno infine i fedeli, le autorità locali e gli "angioletti": bambini e bambine dell'"isola di Arturo" vestiti a lutto per l'occasione.
Case vacanze a Procida
Casa in affitto a 400 m dalla spiaggia
da 150 €/3 notti
Procida Isola, Napoli
2-4 posti
Corricella House
da 210 €/3 notti
Procida, Napoli
2-5 posti
- Scopri altre case vacanze a Procida
- Scopri le case in vendita a Procida
È invece una delle manifestazioni più lunghe, oltre ad essere una delle celebrazioni pasquali più belle d'Italia, la processione dei misteri di Trapani. Questo rito di origine spagnola, inizia infatti alle 14.00 del venerdì Santo e si conclude oltre 24 ore dopo.
Nella sfilata si susseguono i Misteri: rappresentazioni artistiche scolpite nel legno rappresentanti la morte e la passione di Gesù Cristo; in totale si contano ben 20 Gruppi Sacri.
Case vacanze a Trapani
Appartamento indip. Con veranda a 850 mt dal mare
da 115 €/3 notti
Trapani, Trapani
2-4 posti
Appartamento in affitto a 400 m dalla spiaggia
da 135 €/3 notti
Trapani, Trapani
2 posti
Casavacanza terrarossa
da 180 €/3 notti
Pietretagliate, Trapani
2-6 posti
- Scopri altre case vacanze a Trapani
- Scopri le case in vendita a Trapani
per commentare devi effettuare il login con il tuo account