Commenti: 1
Agente immobiliare, ecco quali sono i doveri
GTRES

L’agente immobiliare, o meglio mediatore immobiliare, è un professionista iscritto nell’apposito albo, il cui compito è mettere in contatto due o più persone affinché queste concludano un contratto. Vediamo adesso quali sono i suoi doveri.

Imparzialità

Il primo, importante, dovere dell’agente immobiliare è l’imparzialità. Non essendo legato alle parti da nessun rapporto di collaborazione, dipendenza o rappresentanza, si occupa di condurre le trattative tra le parti, favorendo la conclusione del contratto dell'acquisto di una casa, ma senza favorire né l’una né l’altra parte.

Requisiti, esame, iscrizione nel registro delle imprese o nel Rea

L’agente immobiliare deve possedere determinati requisiti morali e professionali e deve superare un esame. Successivamente deve chiedere l’iscrizione nel registro delle imprese o nel Rea presso la Camera di commercio del luogo competente. Deve poi presentare la segnalazione certificata di inizio attività (Scia). Il mediatore non iscritto nel registro delle imprese o nel Rea non può richiedere la provvigione ed è soggetto a sanzioni amministrative.

Assicurazione

Il mediatore immobiliare deve poi avere un’assicurazione sulla responsabilità civile per negligenze o errori professionali.

Comunicazione delle informazioni

Tra i doveri del mediatore immobiliare c’è quello di comunicare ai contraenti tutte le informazioni a lui note che potrebbero portare i contraenti stessi a non concludere l’affare.

Diligenza e correttezza

Il mediatore immobiliare deve svolgere il proprio incarico con diligenza. Non ha però l'obbligo di verificare se l’immobile è oggetto di ipoteche o pignoramenti.

Registrazione del preliminare

Il mediatore immobiliare deve richiedere la registrazione dei contratti preliminari di compravendita e/o di locazione, contratti di locazione, ecc.. Deve inoltre pagare l’imposta di registro, qualora non venga versata dai contraenti, in quanto è responsabile in solido con i contraenti stessi nei confronti dell’Agenzia delle Entrate.

Responsabilità

L’agente immobiliare è responsabile nei confronti dei contraenti nel caso in cui viola gli obblighi di indipendenza e imparzialità e quando non comunicaa alle parti tutte le informazioni a lui note relative all’affare.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

Agenzia Immobiliare Castello
16 Giugno 2017, 16:04

Ci sono degli errori:
Il preliminare è obbligo del mediatore registrarlo, è responsabile in solido delle imposte ma può sempre rivalersi sulle parti, inoltre non si registra in telematico il preliminare ma solo portando il cartaceo all'Agenzia delle Entrate.
Per le locazioni non è responsabile in solido della registrazione ne del mancato versamento delle imposte.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account