Il turismo è uno dei comparti che forse potrebbe dare maggiore ossigeno all’economia del nostro Paese. Eppure, lavorare in questo settore a quanto pare non è poi così remunerativo. Stando al report dell’Osservatorio JobPricing, che ha aggiornato il rapporto dello scorso anno, la retribuzione annua lorda (Ral) media nel settore Hotel e ristorazione è di 23.022 euro. Il settore è all’ultimo posto nella graduatoria retributiva dei 35 mercati analizzati da JobPricing.
La Ral media del settore Turismo e viaggi è invece pari a 26.819 euro, ancora una volta sotto la media nazionale di 29.309 euro, ma superiore a quello del settore Ho.Re.Ca.
Analizzando le buste paga degli addetti alle vacanze nel 2016 è emerso che l’andamento degli assegni del settore turistico è positivo riguardo alla industry relativa a Hotel e Ristorazione, le cui retribuzioni sono cresciute del 2,6%. Le retribuzioni del settore del Turismo e Viaggi invece sono aumentate dello 0,2% su base annua.
Andando a guardare i singoli profili professionali e la relativa remunerazione, si scopre che al momento della prenotazione in agenzia un responsabile ha una Ral di oltre 37.000 euro annui, mentre un addetto dell’agenzia si ferma a poco più di 26.000 euro. Se un macchinista o un assistente di volo possono contare su oltre 35.000 euro di stipendio, in Hotel un direttore arriva facilmente oltre quota 60.000 euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account