In Europa il 34,7% dei laureati vive in città, il 24,3% in periferia e il 19,5% nelle aree rurali. Dati che evidenziano il fatto che nell’Ue a 28 chi è in possesso di un titolo accademico predilige vivere in un contesto urbano. A dirlo è l’Eurostat.
I dati relativi al 2016 diffusi dall’Eurostat rivelano che – ad eccezione di Malta – le percentuali maggiori di laureati si registrano tra coloro che vivono nelle città. A Malta i laureati sembrano invece preferire la periferia.
Per quanto riguarda l’Italia, tenendo conto che il nostro Paese registra una bassa percentuale di laureati a livello continentale, la percentuale di laureati che vivono in città è pari al 20,7%, la percentuale di laureati che vivono in periferia è pari al 14,1% e la percentuale di laureati che vivono in aree rurali è pari al 10,9%.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account