Commenti: 0

Cinque scatti che fotografano lo straordinario patrimonio immobiliare italiano. Il contest fotografico #Fermoimmobile, organizzato dall’Agenzia del Demanio, ha incoronato i suoi cinque vincitori.

Martin Bruckmanns è l’autore di “Cittadella di Alessandria dopo l’alluvione” che ritrae il Compendio Cittadella Bastione San Carlo ad Alessandria.

Demanio, ecco le foto più belle del patrimonio immobiliare statale
agenziademanio.it

 

“The tower among the stars" di Maurizio Casadei ha immortalato il Castello di Torre Astura a Nettuno, in provincia di Roma.

Demanio, ecco le foto più belle del patrimonio immobiliare statale
agenziademanio.it

 

“Osservatorio astronomico” di Andrea Fiordigiglio offre una veduta dell’osservatorio a Campo Imperatore, in provincia dell’Aquila.

Demanio, ecco le foto più belle del patrimonio immobiliare statale
agenziademanio.it

 

“Tramonto al faro” di Francesco Galiotto restituisce tutto l’incanto del Faro della Guardia a Ponza, in provincia di Latina.

Demanio, ecco le foto più belle del patrimonio immobiliare statale
agenziademanio.it

 

“Una finestra sul passato” di Roberta Paccagna, invece, ha come soggetto il Castello Brancaleoni a Piobbico, in provincia di Pesaro Urbino.

Demanio, ecco le foto più belle del patrimonio immobiliare statale
agenziademanio.it

Il concorso dedicato agli immobili di proprietà dello Stato, lanciato lo scorso 27 marzo e terminato il 10 maggio, ha raccolto 1600 immagini che cittadini e appassionati di fotografia hanno scattato agli edifici pubblici scelti sulla piattaforma OpenDemanio, su www.agenziademanio.it, dove è geolocalizzato il patrimonio pubblico gestito.

I cinque vincitori si sono anche aggiudicati un premio di 1000 euro ciascuno, ma l’Agenzia pubblicherà sul suo account Instagram anche le altre foto. La giuria era composta da Roberto Reggi, Direttore dell'Agenzia, Mario Tozzi, geologo e autore televisivo, Fabio Mantovani, fotografo, e Paola Pierotti, architetto esperto di rigenerazione urbana.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account