La percentuale di nascite fuori dal matrimonio nell'UE, nel 2016, è stata del 43%. Secondo Eurostat, tra il 2015 e il 2016, le nascite extraconiugali sono aumentate in quasi tutti gli Stati membri dell'UE, ad eccezione di Estonia, Italia, Lettonia, Lituania, Ungheria e Regno Unito.
In otto Stati membri dell'UE nel 2016 ci sono state più nascite registrate al di fuori del matrimonio che all'interno del matrimonio: Francia (60%), Bulgaria e Slovenia (entrambe 59%), Estonia (56%), Svezia (55%), Danimarca (54%), Portogallo (53%) e Paesi Bassi (50%).
Al contrario, oltre l'80% dei nati vivi in Grecia, Croazia e Cipro sono stati registrati all'interno del matrimonio. In Bulgaria e Irlanda non ci sono state variazioni. Nei paesi dell'EFTA Svizzera e Liechtenstein, la percentuale di nascite al di fuori del matrimonio nel 2016 era inferiore al 25%, a differenza di Norvegia (56%) e Islanda (70%).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account