Commenti: 0
Immagine del giorno: l’aumento dei prezzi nell’UE dal 2000 al 2017
Eurostat

Tra il 2000 e il 2017, secondo i dati forniti da Eurostat, i prezzi nell'UE sono aumentati complessivamente del 36%, (l’Italia è in perfetta media con un incremento del 36,5%).

Gli aumenti più alti sono stati registrati per "bevande alcoliche e tabacco" e per "educazione", dove i prezzi sono aumentati di oltre il 90%. "Alloggi, acqua, elettricità e gas", nonché "ristoranti e alberghi" hanno seguito tassi di crescita superiori al 55%.

I prezzi per "abbigliamento e calzature" sono rimasti pressoché stabili, mentre i prezzi per le "comunicazioni" sono diminuiti di oltre il 20%.

In Italia, i costi di mantenimento e lavori per la casa e le bollette sono aumentati del 53.1%, mentre per quanto riguarda l’arredo l’aumento si attesta intorno al 29%.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account