Il numero totale degli scienziati e degli ingegneri che lavorano nei Paesi membri dell'Ue va crescendo di anno in anno. Nel 2017, ad esempio, c'è stata una crescita del 2% rispetto al 2016, attestandosi a 16,5 milioni di persone.
Il numero degli scienziati e degli ingegneri è strettamente relazionato alla popolazione del Paese, con l'eccezione di Germania e Gran Bretagna, Paesi dove la percentuale totale arriva al 38%, nonostante la popolazione totale europea non arrivi al 30%. Medaglia di bronzo alla Francia (10%), quarta la Spagna, mentre a metà di questa classifica troviamo il nostro Paese con il 6%, seguito dall'italia con il 6%, i Paesi Bassi con un 4%, Svezia, Romania e Belgio con un 3%. Fanalino di coda il Portogallo con il 2%.
idealista/news
per commentare devi effettuare il login con il tuo account