Con un giro d’affari di 9,1 miliardi di euro nel 2017 (pari al 41% del totale degli Stati membri dell'UE), la Francia è stata il primo esportatore di vino, davanti all'Italia (6,0 miliardi di euro, pari al 27%) e alla Spagna (2,9 miliardi di euro, 13%).
Nel 2017, la produzione di vino (compresi spumante, porto e mosto) nell'UE era di 14,6 miliardi di litri. Gli Stati membri dell'UE hanno esportato 21,9 miliardi di euro di vino. Quasi la metà di questo commercio era tra Stati membri, mentre 11,3 miliardi di euro di vino sono stati esportati al di fuori dell'UE, principalmente verso gli Stati Uniti (32%), seguiti dalla Cina (10%), Svizzera (9%) , Canada (8%), Giappone e Hong Kong (entrambi il 7%).
Tra gli Stati membri dell'UE, il Regno Unito (3,5 miliardi di euro, pari al 27% del totale degli Stati membri dell'UE) e la Germania (2,6 miliardi di euro, pari al 20%) sono stati di gran lunga i due principali importatori di vino nel 2017.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account