Commenti: 0
Il colosso del lusso LVMH acquista il gruppo alberghiero Belmond
Wikipedia

Le strutture alberghiere, specialmente quelle presenti in Italia, sono sempre più un asset fondamentale per il settore del lusso. A confermarlo è l’ultima operazione, un po’ a sorpresa, del colosso internazionale LVMH che ha acquisito il gruppo Belmond, proprietario di 46 hotel tra i più esclusivi di tutto il mondo.

Il valore dell’operazione valorizza il gruppo quotato alla Borsa di New York per 3,2 miliardi di dollari. L’offerta preliminare è stata formalizzata sulla base di 25 dollari per azione (quindi 2,6 miliardi di dollari cash).

Il gruppo Belmond è presente in Italia con alcuni degli hotel più noti e amati anche all’estero, basti pensare al Cipriani di Venezia, il Caruso di Ravello, l’hotel Splendido di Portofino (quello che fa registrare i maggiori ingressi) e Villa San Michele a Fiesole.

Il portafoglio di Belmond comprende 46 attività tra alberghi, treni (come il Venice-Simplon Orient Express, che offre viaggi extra lusso nel Vecchio Continente) e crociere fluviali in Europa e Asia.

Il gruppo è tra i leader mondiali nella ricezione alberghiera di lusso, tra gli hotel più noti ci sono: il Copacabana Palace a Rio de Janeiro, Le Manoir aux Quat’Saisons in Oxfordshire, Grand Hotel Europe a St. Petersburg e Cap Juluca nell’isola caraibica di Anguilla.

Per LVMH, che recentemente aveva acquistato anche i marchi Bulgari e Fendi, si tratta di una mossa fondamentale nell’ottica della diversificazione aziendale, aumentando le proprietà alberghiere oltre a quelle già possedute con gli hotel Bulgari di Milano, Londra, Bali, Pechino, Dubai e Shanghai. LVMH è proprietaria anche della catena Cheval Blanc.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account