Nella top 10 delle città italiane con maggiore densità di piste ciclabili ce ne sono ben 6 dell’Emilia-Romagna. La prima è Ferrara, seguono Reggio-Emilia e Modena.
A svelarlo è una ricerca condotta da Holidu, motore di ricerca specializzato in case vacanza su dati di Open Street Maps. Ferrara, Reggio Emilia, Piacenza, Parma e Forlì sono tra le prime città bike friendly in Italia (con più di 100mila abitanti), con un totale di 777 km di piste ciclabili.
| Città | Piste ciclabili (km) | Densità |
| Ferrara | 150,29 | 1,14 |
| Reggio-Emilia | 194,53 | 1,13 |
| Modena | 198,34 | 1,07 |
| Bolzano | 75,77 | 0,71 |
| Padova | 140,54 | 0,67 |
| Piacenza | 66,82 | 0,65 |
| Parma | 106,83 | 0,55 |
| Forlì | 60,07 | 0,51 |
| Trento | 55,12 | 0,47 |
| Venezia | 121,16 | 0,46 |
Articolo visto su
per commentare devi effettuare il login con il tuo account