
È stata bloccata la costruzione di quello che sarebbe dovuto essere uno degli edifici più alti di tutta Europa. Stiamo parlando di The Tulip, un grattacielo alto 300 metri progettato dallo studio di architettura Norman Foster per la città di Londra, che, nonostante sia stato approvato ad aprile, ora deve fare i conti con lo stop imposto dal comune.

Il sindaco della capitale britannica, dopo aver valutato diversi rapporti, ha annunciato la il blocco del progetto. Il comune di Londra, guidato da Sadiq Khan, ritiene che la costruzione di The Tulip porterebbe scarso beneficio per la città e servirebbe solo da attrazione turistica, con l’aggravante di danneggiare l'estetica e infrangere l’aspetto storico della metropoli.

Questa visione coincide con quella di diverse organizzazioni che affermano che il grattacielo sarebbe un danno per alcuni dei fiori all'occhiello dell'architettura della città, come la London Tower, in quanto impatterebbe sulle viste da diversi punti della città. Sostengono che è già stato commesso un errore nella costruzione di un grattacielo noto come "Walkie Talkie" e sono contrari a costruire un edificio ancora più alto.

In un comunicato, i rappresentanti del progetto hanno espresso la loro “delusione per la decisione del sindaco di Londra di bloccare il progetto, soprattutto perché The Tulip genererebbe benefici socio-economici immediati e di lungo periodo per Londra e il Regno Unito”.

Con i suoi 305 metri di altezza, 12 piani e una vista a 360 gradi su Londra, sarebbe dovuto essere il secondo edificio più alto della città (un metro meno di The Shard). L'inizio dei lavori era previsto per il 2020, con l'obiettivo di inaugurarlo nel 2025.





per commentare devi effettuare il login con il tuo account