Il Governo parla di tassare merendine e voli aerei per trovare fondi e ridurre il deficit. Ma l’Italia è già tra i Paesi con le più alte imposte sui voli aerei in Europa. Le tasse indicate nel grafico rappresentano una media, calcolata dall’ufficio studi della Commissione europea, tra i vari tipi di imposizione fiscale su voli a breve, medio e lungo raggio o intercontinentali.
Da questo ranking risulta che l’Italia è il secondo Paese europeo per imposizione fiscale sui voli aerei: 22,82 euro per ogni passeggero che si imbarca. La Gran Bretagna impone ben 40,04 euro per biglietto; la Francia scende a poco più di 15 euro mentre la Spagna chiede 2,57 euro.
La maggior parte dei Paesi non tassa i voli aerei, o lo fa in modo davvero ridotto: in Lettonia volare costa solo un centesimo di tasse.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account