I consigli degli esperti di Habitissimo
Commenti: 0
Ridurre l'uso della plastica
GTRES

Uno dei materiali più inquinanti per il nostro pianeta è sicuramente la plastica. Ecco perché gli esperti di Habitissimo ci forniscono alcuni utili consigli per ridurre il consumo di plastica nella nostra casa.

  • Scegliere materiali naturali

Il legno è sempre un'opzione migliore rispetto ai mobili in PVC. Inoltre si può sempre optare per brand e modelli realizzati con materiali riciclati. 

  • Pavimenti in legno o ceramica

Si dice spesso che i pavimenti in legno sono molto delicati ed è per questo che ultimamente molti scelgono il vinile. Se si vuole aiutare l'ambiente e scommettere su un'opzione più verde, meglio scegliere piastrelle in gres porcellanato che imitano il legno ma sono naturali.

  • Tessili e fibre naturali

In tutti gli stili di decorazione si può puoi provare a integrare fibre e tessuti naturali. Sono prodotti che danno alla casa un aspetto molto più caldo. Non solo tende, tappeti e biancheria per la casa ma anche oggetti in fibre naturali come una bella lampada in rattan o uno specchio con cornice in vimini ad esempio. La buona notizia è che non sarà affatto difficile trovare questo tipo di soluzioni. Oggi anche grandi negozi come IKEA offrono questo tipo di prodotti.

  • Solo borse riutilizzabili

Sembra scontato, ma la verità è che utilizziamo ancora molto i sacchetti di plastica per i nostri acquisti. L'aternativa è portare sempre con sé dei pratici sacchetti di stoffa. 

  • Allontanarsi dalle bottiglie di plastica

Nel migliore dei casi, nella propria città si ha acqua pura e senza troppa calce. Eppure anche in questi casi si tende ad acquistare acqua in bottiglia perchè si crede che sia acqua migliore. Ci sono studi che lo smentiscono e che assicurano che in realtà in queste bottiglie di plastica si possono trovare diverse sostanze chimiche. Se comunque non si vuole bere l’acqua direttamente dal rubinetto una valida opzione sono i filtri. Certo, prevedono un investimento ma è un addio all’acqua in bottiglia e quindi alla plastica!

  • Utensili da cucina che tengono lontano il pvc

È importante osservare attentamente i componenti dei piatti, bicchieri e altri utensili da cucina. In molte occasioni vengono utilizzati derivati della plastica, quindi, senza accorgercene, stiamo scegliendo modelli che non sono affatto ecologici. La buona notizia è che sul mercato si trovano molte opzioni interessanti. Niente come il vetro per i bicchieri o la ceramica per i piatti. Inoltre ci sono inoltre opzioni di legno come piatti o cucchiai per servire ad esempio.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account