Quando si parla della detrazione dei canoni di locazione degli studenti fuori sede bisogna fare attenzione ai corsi post laurea. Su questo punto ha posto l'attenzione il Fisco.
Rispondendo al quesito di un contribuente, Fisco Oggi ha innanzitutto ricordato che "la detrazione dei canoni derivanti da contratti di locazioni (pari al 19%, su un importo massimo di 2.633 euro) spetta per gli studenti universitari iscritti a un corso di laurea presso università che si trovano in un Comune diverso da quello di residenza, distante da quest'ultimo almeno 100 chilometri e comunque in una provincia diversa".
Ma bisogna fare attenzione. Con la circolare n. 13/2019, l'Agenzia delle Entrate ha infatti sottolineato che la detrazione dei canoni di locazione degli studenti fuori sede non può essere richiesta da coloro che frequentano, sia in Italia che all'estero, corsi post-laurea, quali master, dottorati, corsi di specializzazione.
La condizione da rispettare per poter richiedere la detrazione, dunque, è che gli studenti fuori sede frequentino un corso di laurea presso università che si trovano in un Comune diverso da quello di residenza, distante da quest'ultimo almeno 100 chilometri e comunque in una provincia diversa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account