È pronta una prima bozza del decreto attuativo del Mise sull'ecobonus 110. Il documento, atteso entro trenta giorni dalla conversione in legge del decreto rilancio, insieme a un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate renderà davvero operativo il bonus 110.
La bozza del decreto attuativo del Mise sulle detrazioni 110 dell'ecobonus è costituita da 12 articoli e 9 allegati:
Articolo 1 - Oggetto, ambito di applicazione e definizioni
Articolo 2 - Tipologia e caratteristiche degli interventi
Articolo 3 - Limiti delle agevolazioni
Articolo 4 - Soggetti ammessi alla detrazione
Articolo 5 - Spese per le quali spetta la detrazione
Articolo 6 - Adempimenti
Articolo 7 - Attestato di prestazione energetica
Articolo 8 - Asseverazione per gli interventi che accedono alle detrazioni
Articolo 9 - Trasferimento delle quote e cessione del credito
Articolo 10 - Monitoraggio e comunicazione dei risultati
Articolo 11 - Controlli
Articolo 12 - Disposizioni finali ed entrata in vigore
Allegato A - Requisiti da indicare nell'asseverazione per gli interventi che accedono alle detrazioni fiscali
Allegato B- Tabella di sintesi degli interventi
Allegato C - Scheda dati sulla prestazione energetica (dati estratti da APE o AQE)
Allegato D - Scheda informativa
Allegato E - Requisiti degli interventi di isolamento termico
Allegato F - Requisiti delle pompe di calore
Allegato G - Requisiti degli impianti e degli apparecchi a biomassa
Allegato H - Collettori solari
Allegato I - Massimali specifici di costo per gli interventi sottoposti a dichiarazione del fornitore o dell'installatore ai sensi dell'Allegato A
L'articolo 1 del decreto attuativo del Mise sull'ecobonus 110 specifica come tale provvedimento non riguarda solo il nuovo bonus, ma anche i requisiti tecnici che devono possedere i lavori che beneficiano delle detrazioni ordinarie di ecobonus, ristruttuzioni, bonus mobili, bonus verde e bonus facciate.
All'articolo 3 vengono fissati i limiti all'accesso alle detrazioni fiscali del bonus 110. Lo scopo è quello di impedire l'accesso ai bonus per intervneti analoghi sullo stesso edificio o impianto se si sono effettuati interventi simili da meno di dieci anni.
Da segnalare poì i due allegati. L'allegato numero 1 che contiene i massimali di costo per interventi sottoposti a dichiarazione del fornitore o installatore. L'allegato B della bozza del decreto attuativo del Mise sull'ecobonus fornisce una tabella con il riferimento legislativo, la detrazione massiva o l'importo massimo ammissibile, la percentuale di detrazione e il numero di anni su cui deve essere ripartita la detrazione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account