I dati di IHS Markit
Commenti: 0
Economia globale e Covid, le previsioni sul Pil mondiale fino al 2040
GTRES

L’epidemia da Covid-19 potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sull’economia mondiale. E’  il parere degli economisti di IHS Markit che prevedono possibili flessioni del 5% nel 2030.

Economia globale e Covid, le previsioni sul Pil mondiale fino al 2040
IHS Markit

Secondo Nariman Behravesh e Sara Johnson, esperti di IHS Markit, stime recenti dicono che il livello di disoccupazione in conseguenza al Covid è stato massiccio, con danni in termini di perdita di posti di lavoro e di reddito che potrebbero rivelarsi permanenti. L’incertezza si ripercuote poi sui mercati riducendo la propensione al rischio e all’investimento, di pari passo con un aumento del debito nelle società. Stesso discorso per la produttività, che tuttavia verrà migliorata, col tempo, dalla maggiore digitalizzazione.

Quantificare l’impatto sull’economia al momento è complicato, tuttavia gli economisti parlano di un possibile livello di Pil mondiale reale che potrebbe essere del 2-5% inferiore rispetto a quanto previsto in uno scenario non pandemico entro il 2030. La previsione di agosto di IHS Markit vede una contrazione del 5,1% nel 2020 per una ripresa del 3,5% annuo fino al 2025, del 2,8% fino al 2030 e del 2,6% fino al 2040.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account