L'esposizione sarà in programma fino al 1° novembre 2020
Commenti: 0
"LOCKDOWN ITALIA visto dalla Stampa Estera", la mostra ai Musei Capitolini a Roma
Roma, 18 aprile 2020 Esma Cakir / Agenzia DHA

"LOCKDOWN ITALIA visto dalla Stampa Estera" è il titolo della mostra fotografica, a cura dell'Associazione della Stampa Estera in Italia, che ha preso il via nelle Sale terrene del Palazzo dei Conservatori, Musei Capitolini. Esposti oltre 70 scatti di 30 fotografi provenienti da dieci Paesi diversi.

La mostra, il cui accesso sarà consentito ai detentori del biglietto di ingresso ai Musei Capitolini e ai possessori della MIC card, sarà in programma fino al 1° novembre 2020. Si tratta di un viaggio fotografico "dedito alla documentazione storica e che, al contempo, vuole rendere omaggio al coraggio e alla resilienza dimostrata dagli italiani nei giorni più difficili della pandemia, nonché ai professionisti del mondo dell'informazione che sono andati in prima linea per documentarla, anche a proprio rischio e pericolo".   

L'esposizione ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il turismo. E' promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata dall'Associazione della Stampa Estera in Italia. 

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha affermato: "La mostra promossa dall'Associazione della Stampa Estera in Italia, e che Roma Capitale affianca e sostiene, propone un percorso fotografico dal forte impatto emotivo relativo ai mesi del lockdown. I fotografi protagonisti di questa esposizione sono stati al tempo stesso corrispondenti delle diverse testate internazionali, ma anche cittadini che hanno compreso e condiviso con gli italiani i sentimenti di dolore e angoscia e la difficoltà che si stava vivendo. Le foto, oltre a documentare una pagina della nostra storia attraverso l'immediata forza comunicativa delle immagini, saranno un contributo prezioso per custodire la memoria di una tragedia che ha sconvolto la nostra esistenza".

Trisha Thomas, presidente dell'Associazione della Stampa Estera in Italia, ha spiegato: "A marzo l'Italia è balzata in cima alle aperture dei telegiornali e sulle prime pagine dei media internazionali. Noi corrispondenti della Stampa Estera abbiamo raccontato come gli italiani hanno affrontato questa crisi senza precedenti con coraggio, disciplina e solidarietà. Queste immagini testimoniano e rendono omaggio a un Paese che con i suoi sforzi ha dato l'esempio al resto del mondo".

La mostra è visitabile tutti i giorni, dalle ore 9:30 alle ore 19:30. Per l'accesso è obbligatorio l'uso della mascherina e mantenere la distanza di sicurezza, ad eccezione delle famiglie.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account