Commenti: 0
Come eliminare infiltrazioni d'acqua dal soffitto
GTRES

È vero che la migliore prevenzione contro la comparsa di infiltrazioni è l'impermeabilizzazione. Ma cosa succede se il problema già esiste? Come facciamo ad eliminare le infiltrazioni d'acqua dal soffitto della nostra casa?

La prima cosa è affidarsi a un bravo professionista che sappia consigliare quale sia ka ristrutturazione migliore: non è la stessa cosa sostituire una o più tegole, dovendo impermeabilizzare l'intero tetto o installare una buona coibentazione. Allo stesso modo, impermeabilizzare un tetto o riparare le infiltrazioni non è un lavoro semplice, né è esente da rischi o possibili incidenti.

In ogni caso bisogna risolvere questi problemi il prima possibile, perché nel medio-lungo termine un'infiltrazione può causare danni agli elettrodomestici (dovuti all'umidità), ossidazioni dei tubi, cortocircuiti ... e anche muffe, il che può finire per rappresentare una minaccia per la salute.

D'altra parte, è fondamentale individuare il luogo esatto di origine dell'infiltrazione, per cui è molto utile osservare il soffitto all'interno non appena inizia a piovere. Se punti una torcia potrai notare le prime gocce. Una volta individuato il punto esatto, è il momento di fermare l'infiltrazione. Ora, e come farlo, passo dopo passo?

  • Pulire accuratamente la superficie (esterna) da rami, rifiuti e detriti di piastrelle rotte o sciolte. Spesso questo tipo di acqua accumulata logora i materiali e provoca infiltrazioni.
  • Impermeabilizzare grazie al consiglio degli esperti
  • Isolare per evitare dispersioni di calore e aumentare l'efficienza energetica. In questo senso è possibile installare dei pannelli di polistirene sopra il telo isolante per proteggere l'impermeabilizzazione dagli sbalzi di temperatura. È importante scegliere un isolamento specifico per le caratteristiche richieste (esterno, durabilità ...)
  • Installare le piastrelle o la finitura del rivestimento sull'isolante secondo le raccomandazioni del produttore per evitare problemi. Si raccomanda di estremare le misure di sicurezza, evitando ad esempio riparazioni con superficie bagnata o indossando scarpe con suola antiscivolo, oltre a casco e guanti appropriati
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account