Commenti: 0
Quali permessi servono per costruire un soppalco
LEEROY Agency da Pixabay

Stabilire con esattezza quali siano i permessi necessari per costruire un soppalco può essere più complesso di quanto possa sembrare. Come ha sottolineato il Tar della Campania in una recente sentenza, infatti, a seconda dei casi va richiesto il permesso di costruire o la Scia.

Nel dettaglio, il Tar campano si è espresso sul caso di un ricorso contro un’ordinanza con cui il Comune ha stabilito la rimozione di un soppalco di ferro e pannelli di compensato di legno realizzato in un garage.

Il soppalco in questione ha una misura di 27 metri quadri e si estende sulla quasi totalità del garage. Mentre l’altezza rilevata tra il calpestio del soppalco e l'intradosso del solaio di copertura del garage è di circa 1,96 metri. Si può arrivare al soppalco tramite una scaletta in ferro con pedate in legno posta al lato in aderenza alla parete.

Per i responsabili dei lavori il soppalco non incide sul carico urbanistico e per tanto non era necessario richiedere il permesso di costruire, per questo si era optato per chiedere l’allora Dia (oggi Scia). Tesi, questa, confermata dai giudici del Tar campano, secondo i quali la realizzazione di un soppalco costituisce un intervento la cui consistenza deve essere appurata caso per caso.

Si può infatti trattare di ristrutturazione edilizia nel caso produca un maggiore carico urbanistico mentre, nel caso in cui i lavori comportino una superficie accessoria, non utilizzabile per il soggiorno delle persone, potrà considerarsi un intervento minore.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account