Secondo i dati della Banca Mondiale, in Europa ci sono quattro delle dieci maggiori economie del mondo. Ma che dire delle economie più piccole?
Monaco e Liechtenstein, ad esempio, che hanno generato rispettivamente l'ottavo e il settimo Pil più basso, sono i leader mondiali nel Pil pro capite. Ciò può essere attribuito al fatto che entrambi i Paesi sono stati classificati come paradisi fiscali.
Il primo premio per l'economia più piccola d'Europa va al piccolo arcipelago delle Isole Åland, a sud della costa finlandese. Nel 1920 ha ottenuto l'autonomia. I suoi circa 30.000 abitanti sono riusciti a generare un Pil di 1,46 miliardi di dollari nel 2018.
I Paesi e le regioni dell'area dell'euro hanno contribuito con un Pil di circa 13 trilioni di dollari nel 2020, pari al 15% del Pil mondiale. Le sue maggiori economie al momento sono Germania, Regno Unito, Italia, Francia e Spagna.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account