
Si accentua il calo del prezzo del petrolio in vista della riunione di oggi dell'Opec+. I Paesi produttori aderenti devono decidere se aumentare la produzione più di quanto stabilito in precedenza, dopo il recente rally che ha portato il prezzo del Brent a superare quota 80 dollari al barile. Intorno alle 9.50 il greggio Wti risulta in calo dello 0,54% a 75,47 dollari al barile, mentre il Brent cede lo 0,49% a 78,89 dollari al barile.
Aumento pedaggi autostradali agosto 2025: quali novità?
Nel 2025 si è tornati a discutere dei pedaggi autostradali italiani, dopo la proposta, poi ritirata, di un aumento da agosto. Il Decreto Infrastrutture ha evitato nuovi rincari, ma ha introdotto una riforma del sistema tariffario, con maggiore trasparenza e un nuovo metodo di calcolo che considera classe ambientale, fasce orarie e traffico. Introdotto anche il sistema di pagamento “free flow”, senza barriere fisiche. Nonostante l’assenza di nuovi aumenti, le tariffe restano elevate, con r
Tassa rifiuti, in arrivo un nuovo bonus sociale pari al 25% della Tari
Nuovo bonus sociale rifiuti per 4 milioni di famiglie in disagio economico. Lo sconto, che arriverà nel 2026, sarà pari al 25% della Tari o della tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente a tutti i nuclei familiari con Isee inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20.000 euro per le famiglie numerose.
Case USA: compravendite giù del 2,7 a giugno, ribassi anche per i compromessi
A giugno, le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato un ribasso, molto superiore alle attese. L'indicatore, stilato dall'associazione di settore National association of realtors (Nar), è sceso del 2,7% rispetto al mese precedente a un tasso annualizzato di 3,93 milioni di unità, contro attese per un dato a 4 milioni.
Quando viene pagato l’assegno unico di agosto 2025
L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. È già possibile sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a agosto 2025 a seconda dei casi e le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
L’Italia è tra i principali produttori di gelato in Europa
Nel 2024, l'UE ha prodotto 3,3 miliardi di litri di gelato, con un aumento del 2% rispetto al 2023 (3,2 miliardi di litri). La Germania si è confermata il principale produttore di gelato nell'UE, con una produzione di 607 milioni di litri nel 2024. Seguono Francia (501 milioni di litri) e Italia (492 milioni di litri). L'elenco dei principali produttori include anche Spagna (378 milioni di litri) e Polonia (298 milioni di litri).
Carta identità cartacea valida per espatrio: quando scade e rinnovo
Dal 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida per i viaggi all’estero, anche se il documento dovesse risultare ancora in corso di validità. Chi ne fosse in possesso deve, quindi, richiedere la nuova Carta di Identità Elettronica (CIE). Ecco, dunque, come fare il rinnovo del documento cartaceo ancora valido per l'espatrio in modo da non avere problemi anche per spostarsi fuori dall’Italia
Le prospettive dell'inflazione globale
Dopo che la pandemia di coronavirus e l'invasione russa dell'Ucraina hanno causato un'accelerazione dell'inflazione in tutto il mondo, come si prospettano questi numeri nel 2025? Secondo il Fondo Monetario Internazionale, si prevede che l'inflazione rimarrà significativamente al di sopra del 2% raccomandato in gran parte del mondo anche quest'anno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account