Dopo un anno dall'entrata in vigore del superbonus al 31 agosto 2021 erano state presentate oltre 37.000 dichiarazioni di conformità, per un valore di mercato di 5,7 miliardi di euro, che corrispondono a oltre 6,2 miliardi di detrazioni. E' quanto emerge dal Smart Building report dell'Energy&Strategy Group della School of Management Politecnico di Milano su dati dell'Agenzia delle Entrate.
Il 69% degli investimenti stanziati è riferito a lavori che sono già stati completati. La ripartizione degli investimenti è sbilanciata nei confronti dei condomini, che assorbono circa il 47% del totale, sebbene sia stato effettuato solo il 13% delle richieste. Secondo gli analisti, "l'introduzione dell'incentivo al 110% ha generato un effetto volano su alcuni prezzi, come quelli del polistirene e dei ponteggi, che ha ridotto notevolmente i margini realizzabili dagli operatori e la volontà dei clienti di intraprendere gli interventi".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account