Realizzare una piccola spa casalinga ricreando l’atmosfera dei migliori centri wellness è un sogno che può diventare realtà
Commenti: 0
spa in casa
canva.com

Creare una spa in casa può contribuire ad aumentare il comfort abitativo. Per realizzarla si può fare affidamento su alcuni prodotti di wellness come vasche idromassaggio, bagno turco, sauna, docce emozionali e molto altro.

Come progettare una spa in casa

La vita sempre più frenetica può portare ad avere bisogno di relax assoluto e benessere. Per questa ragione il sogno di molte persone è quello di poter avere una spa in casa per potersi rilassare senza doversi recare in strutture specializzate. Infatti, con alcune accortezze, è possibile rendere il proprio bagno di casa all’altezza delle migliori spa.

Potendo scegliere tra soluzioni in muratura e prodotti prefabbricati, le migliorie da applicare spaziano da interventi di minore entità a ricostruzioni totali dei locali. Dunque, prima di procedere con i lavori, è fondamentale porre la dovuta attenzione alla fase della progettazione, al fine di considerare le soluzioni migliori in base alle proprie esigenze e allo spazio a disposizione.

Ad esempio, è consigliabile predisporre un locale ad hoc per creare una spa in casa, in modo da avere uno spazio sufficientemente grande. Inoltre, bisogna assicurarsi che l’impiantistica presente nell’abitazione sia adeguata per i collegamenti idraulici ed elettrici di cui si avrà bisogno.

Bagno spa in casa: i permessi da richiedere

Una volta considerato come progettare una spa in casa, è bene informarsi sui permessi da richiedere per procedere con i lavori di costruzione. Generalmente, non sono necessari per interventi di piccola entità mentre diventano obbligatori per interventi edili più invasivi.

Per la sostituzione di tubature, impianti e massetto è richiesta la CILA; questo è il caso di vasche idromassaggio e docce emozionali, ad esempio. Mentre, se si intende costruire una piscina è necessario il Permesso di Costruire oppure la Scia.

In ogni caso, è bene ricordare che i permessi richiesti per gli interventi edilizi di natura domestica sono differenti da quelli legati ad attività commerciali o turistiche, in quanto sono regolati da normative differenti.

Quali prodotti scegliere per la propria spa personale

I prodotti disponibili sul mercato per creare una spa in casa sono molti, di diversa natura e con diversi scopi. Vediamo i più comuni e le ragioni per le quali si consiglia di possederli per la spa in casa:

  • i sistemi e impianti per la cromoterapia garantiscono il benessere psico-fisico attraverso la frequenza di onde di colori differenti in base alle necessità;
  • la piscina interna riscaldata può essere arricchita con svariate funzionalità in base alla propria disponibilità sia in termini di spazio che economici;
  • la vasca idromassaggio può prevedere una o più postazioni ed essere predisposta sia per l’interno che per l’esterno;
  • la sauna è una struttura solidamente in legno che consente di aumentare notevolmente il comfort domestico; può essere di diverse dimensioni, con un design tradizionale o alternativo, da interno o da esterno, progettata su misura o standard;
  • la doccia emozionale prevede diverse tipologie di getto con luci colorate e profumi.

Dunque, la creazione della propria spa in casa può essere personalizzata con questi prodotti in base alle necessità e disponibilità di ognuno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account