Da questa settimana sono entrate in vigore le nuove regole covid per la scuola di ogni ordine e grado. Per aiutare a fare chiarezza ecco una infografica della Regione Lombardia che riassume tutte le casistiche possibili.
In sintesi, nella scuola dell'infanzia fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza; dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.
Nella scuola primaria fino a quattro casi di positività, continuano le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi. Dal quinto caso guariti o vaccinati da meno di 120 giorni proseguono in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Nella scuola secondaria di primo e secondo grado con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti; con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account