Perchè alcuni Paesi non partecipano alle sanzioni economiche alla Russia? La risposta è da cercare in un'altra domanda: chi sono i principali partner commerciali dell'impero di Putin?
Dopo che le nazioni occidentali hanno colpito la Russia con sanzioni economiche e finanziarie senza precedenti per l'invasione dell'Ucraina da parte del Paese, la Cina ha annunciato che non parteciperà alle sanzioni unilaterali. Invece, il Paese "continuerà a mantenere normali scambi economici, commerciali e finanziari con le parti rilevanti", ha affermato Guo Shuqing, capo della Commissione cinese per la regolamentazione bancaria e assicurativa, in una dichiarazione citata mercoledì dal Wall Street Journal.
La Cina è il partner commerciale più importante della Russia, rappresentando il 13% delle esportazioni del paese nel 2019. Il più grande esportatore mondiale è ancora più importante come fornitore di beni per la Russia, rappresentando il 22% delle importazioni di beni del paese nello stesso anno.
Tra gli otto più importanti partner di importazione della Russia, Cina e Bielorussia sono gli unici due paesi a non partecipare alle sanzioni ad ampio raggio contro il paese, dopo che la Corea del Sud ha annunciato che si unirà ai paesi occidentali nel bandire le banche russe dalla rete SWIFT e “parteciperà attivamente negli sforzi della comunità internazionale per una soluzione pacifica della situazione”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account