Quando arriva l’assegno unico sul reddito di cittadinanza? La domanda che si stanno facendo molti percettori potrebbe avere una risposta più complessa di quanto sembri. Il pagamento del nuovo sussidio per i figli a carico di marzo 2022, infatti, potrebbe slittare al mese successivo. Scopriamo perché.
L’assegno unico di marzo 2022, che per i percettori del reddito di cittadinanza dovrebbe essere caricato direttamente sulla Rdc card, potrebbe slittare di un mese. Questo perché il pagamento della ricarica di marzo, in realtà, tiene conto della situazione reddituale e familiare aggiornata a fine febbraio, quando ancora non era in vigore il nuovo sussidio per i figli a carico.
Pagamento assegno unico marzo 2022 su Rdc card
In linea generale, l’assegno unico viene erogato dall’Inps tramite accredito attraverso Iban (indicato in fase di domanda dai contribuenti aventi diritto). Tuttavia, il sussidio per i percettori del reddito di cittadinanza viene riconosciuto e accreditato in automatico sulla Rdc card di Poste Italiane. Ma perché potrebbe verificarsi un ritardo per la quota di marzo?
Il pagamento del reddito di cittadinanza erogato a marzo 2022 tiene conto della situazione reddituale e familiare aggiornata al 28 febbraio 2022, mentre l’assegno unico viene erogato per la prima volta a partire dal 1° marzo 2022, tanto che l’Inps, secondo le ultimissime notizie, ha inviato le prime disposizioni di pagamento con valuta al 16 marzo 2022.
L’assegno unico, quindi, dovrebbe essere riconosciuto ai percettori di reddito di cittadinanza solo ad aprile, con l’erogazione su Rdc card sia della mensilità del sussidio che del beneficio spettante ai genitori con figli minori a carico (ancora è da chiarire se verrà riconosciuta contestualmente la quota di marzo e di aprile).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account