Novità per il superbonus 110 anche nel decreto milleproroghe. Il decreto recentemente convertito in legge ha infatti sanato una problematica emersa con il decreto antifrode riguardante la detrazione delle spese sostenute per il visto di conformità e l'assevarazione tecnica.
Andiamo con gradi. Il decreto antifrode ha introdotto la necessità di presentare il visto di conformità e l'asseverazione tecnica oltre che per il superbonus 110 anche per gli altri bonus edilizi per cui è prevista la possibilità di optare per la cessione del credito. Ma non faceva accenno alla possibilità di detrarre queste ulteriori spese.
Detrazione spese tecniche superbonus
La Legge di Bilancio ha sanato il decreto antifrode limitando le circostanze in cui è necessario presentare visto di conformità e asseverazione tecnica e introducendo anche la detraibilità delle spese per le asseverazioni. Peccato però che la legge di bilancio 2022 sia entrata in vigore il 1º gennaio 2022, lasciando fuori dal periodo di detraibilità le spese sostenute tra il 12 novembre e il 31 dicembre 2021.
A questa mancanza ha però trovato una soluzione il Parlamento che nel percorso di conversione in legge del decreto milleproroghe all'art 3-sexis (Efficacia di disposizioni in materia di detraibilità delle spese per attestazioni, asseverazioni e visti di conformità relativi a interventi sul patrimonio edilizio) ha confermato la detrabilità di tutte le spese sostenute per visti e asseverazioni tanto del superbonus 110 che degli altri bonus edilizi anche per il periodo compreso tra il 12 novembre e il 31 dicembre 2021.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account