Commenti: 0
Mutuo seconda casa: perché rischia di diventare più costoso
GTRES

Doccia fredda per chi sta pensando di acquistare una seconda casa con un mutuo: i costi per il mutuo seconda casa potrebbero infatti aumentare a breve. La causa è la proposta di modifica di un regolamento europeo, la cui discussione è prevista per maggio. Ecco cosa potrebbe accadere ai costi del mutuo per la seconda casa.

Mutui seconda casa, il regolamento Ue

Acquistare una seconda casa potrebbe diventare più costoso tra qualche tempo. Non bastasse l’aumento dei tassi di interesse, ci si mette anche la possibile modifica del regolamento Ue 575/2013 che verrà discussa per la fine di maggio e non interesserebbe solo l’Italia ma anche altri Paesi come la Francia. Meno i Paesi del nord Europa e, in generale, quelli meno propensi a investire nel mattone di proprietà.

In cosa consiste la proposta di modifica al regolamento Ue e come impatterà sui mutui seconda casa? Il regolamento in questione dovrebbe andare a rivedere le norme di Basilea 4, ovvero quelle che stabiliscono i criteri che le banche devono rispettare e le informazioni che devono fornire per stabilire il proprio livello di rischio operativo e prendere, eventualmente, provvedimenti per ridurlo. La modifica di tali norme agirebbe sulla distinzione tra mutui garantiti da immobili residenziali e non residenziali. Al momento, ai primi è assegnata una valutazione di rischio inferiore, che si traduce in un minor costo per il contraente. Ma con la revisione il rischio inferiore verrebbe riservato solo agli immobili in cui il mutuatario effettivamente abita o che sono dati in locazione. Escluse, quindi, le case vacanza.

Mutui seconda casa, aumento dei costi

La conseguenza sarebbe quindi un maggiore costo del mutuo per chi desidera stipularne uno per acquistare una seconda casa. Già oggi acquistare una casa per le vacanze con un mutuo implica tassi di interesse superiori fino a 40 punti base in più, ma tale aumento dei tassi potrebbe farsi assai più marcato rispetto al presente, arrivando anche a un intero punto percentuale. A cui va aggiunta l’assenza di agevolazioni prima casa, che già di per sé rende questo tipo di operazioni più costose.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account