New York e Londra restano al top come centri finanziari globali e la cosa non stupisce. Troviamo però anche Milano tra le città più rinomate per il business a livello internazionale. Lo dice il biennale Global Financial Centers Index 31 di Z/Yen Partners. E in classifica c’è anche Roma.
La 31° edizione dell’indice biennale redatto dalla società di consulenza Z/Yen Partners ha valutato 119 città nel mondo a seconda della potenzialità a diventare centri di grande importanza finanziaria. Il podio, prevedibilmente, è occupato da New York, Londra (caduta però di 14 posizioni) e Hong Kong, seguite da Shanghai e Los Angeles.
Shenzen è tornata nella top 10 al posto di Parigi, scivolata all’11° posto. Tra le europee, Berlino e Glasgow aumentano di oltre 10 posizioni mentre Amburgo, Stoccarda, Liechtenstein e Jersey ne perdono altrettante. Madrid si piazza al quarto posto tra le europee.
Milano non se la cava benissimo nella classifica europea, in cui risulta penultima, prima di Roma (che non compare nella top 15); è però quinta, prima di Madrid, tra le città di profilo internazionale. Nella classifica generale il capoluogo lombardo risulta al 40° posto (29° nella classifica FinTech); mentre Roma si piazza al 44°(42 nella classifica FinTech).
Le città russe di Mosca e Pietroburgo, che si trovano rispettivamente alla 51° e 97° posizione, potrebbero cadere ulteriormente nelle prossime edizioni dell’indice a causa degli effetti della guerra in Ucraina.
Ecco la top 50 della classifica di Z/Yen Partners:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account