Sebbene finora non siano intervenuti direttamente nella guerra in Ucraina, diversi Paesi in Europa e non solo hanno contribuito alla difesa dell'Ucraina attraverso aiuti finanziari, umanitari e militari. In termini assoluti, il maggior sostenitore al 27 marzo porta la bandiera degli Stati Uniti, con un totale di 7,6 miliardi di euro di cui 3,2 miliardi di euro in aiuti umanitari e 4,4 miliardi di euro in aiuti militari.
Come mostra questa infografica che utilizza i dati del Kiel Institute for the World Economy, quando si tratta dell'impegno di un Paese in termini relativi, nessun altro si è avvicinato all'Estonia nelle prime quattro settimane di guerra: il suo contributo di 0,22 miliardi di euro in aiuti militari equivale allo 0,8 per cento del PIL della nazione. L'input finanziario degli Stati Uniti fino a questo punto era equivalente allo 0,04% della sua produzione economica.
Va sottolineato che gli aiuti indiretti inviati da Paesi come Germania, Francia e Italia attraverso l'UE non vengono presi in considerazione per queste valutazioni individuali. La fonte afferma che le istituzioni dell'UE hanno contribuito con 1,4 miliardi di euro e altri 2 miliardi di euro sono attribuiti alla Banca europea per gli investimenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account