Commenti: 0
Le maggiori ondate di caldo nel mondo negli ultimi 5 anni
Statista

Le temperature in India e Pakistan hanno raggiunto picchi devastanti in aprile e marzo, con punte fino a 50°C in alcune località, causando interruzioni di corrente e scarsità d'acqua. Gli esperti affermano che il peggio deve ancora venire, poiché il riscaldamento globale porterà a ondate di caldo più durature e più intense.

Negli ultimi anni sono state osservate temperature di picco in tutto il mondo, la peggiore delle quali sembra essere nell'emisfero meridionale. Australia e Uruguay, ad esempio, hanno visto le temperature raggiungere nuovamente i loro record nazionali nel gennaio 2022, rispettivamente con 50,7°C a Onslow e 44,0°C in Florida.

Nell'estate del 2021, Canada, Turchia e Italia hanno tutte registrato le loro temperature più alte mai registrate, con quest'ultima che è stata la temperatura più calda in assoluto in Europa (48,8°C a Siracusa). Anche in Antartide nel 2020 alla base di Esperanza sono state raggiunte massime di oltre 18°C.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account