L’aumento dei tassi di interesse sui nuovi mutui è ormai stato certificato anche da Banca d’Italia. Secondo l’ultimo Bollettino, da marzo si è tornati sopra il 2 per cento per la prima volta dal 2019. Cosa significa questo, e quanto dovranno pagare di più gli italiani nella rata del mutuo? Risponde uno studio di Alma Laboris Business School.
Rata più cara per il mutuo a tasso fisso
Secondo il centro di ricerca e studi, chi ha acceso un prestito ad aprile e maggio si è ritrovato ua rata più pesante rispetto a qualche mese fa. L’esempio fatto su un 37enne che chiede un prestito a tasso fisso del valore di 100mila euro per l'acquisto di una casa a Roma, vede un Tan (Tasso annuo nominale) più caro tra lo 0,80 e l'1% rispetto a gennaio 2022, e una rata mensile che sale di circa 38 euro per una durata trentennale, 40 per una a venticinque anni e 49 per un mutuo trentennale. Il rincaro annuo arriva così quasi a 600 euro, escluse le spese collegate alla stipula del mutuo. Tutto considerato, a fine ammortamento e rispetto a inizio anno, il mutuo ventennale costa 9.099 euro in più, quello a 25 anni 12.107 euro in più, e quello a 30 anni 17.640 euro in più.
Aumento dei tassi di interesse sui mutui fissi
L'Eurirs, indice di riferimento per i mutui a tasso fisso, è cresciuto di oltre 1,30 punti in 4 mesi (Irs a 20 anni), spiega Alma Laboris. Un incremento che si riflette in modo diretto non solo sulle condizioni applicate dalle banche che concedono prestiti, ma anche sulle spese mensili e annuali a carico di chi accende un mutuo.
Nessuna conseguenza per chi ha già un mutuo
"E' bene ricordare che chi ha già acceso un mutuo a tasso fisso non subirà alcuna conseguenza, - ha commentato l'amministratore di Alma Laboris Business School, Dario Numeroso - perché le ripercussioni di tale situazione saranno avvertite solo da chi accende oggi un finanziamento. Per il tasso variabile, invece, la situazione risulta stazionaria, fattore che sta spingendo un numero crescente di italiani ad optare oggi per tale tipologia di mutuo, che al momento consente risparmi non indifferenti sulla rata mensile rispetto al tasso fisso", conclude Numeroso.
Di seguito alcune tabelle riassuntive dei dati rilevato dal Alma Laboris.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account