Oggi che la nostra sensibilità verso l'ecosostenibilità e l'impatto ambientale delle nostre abitazioni è notevolmente più forte ed educata che in passato, possiamo farci delle domande su come fare per avere una casa che sia salutare sia per chi ci vive, sia per l'ambiente nel quale è inserita. Ecco qui alcuni consigli per costruire una casa che sia realmente fonte di benessere per tutti.
Sto, un'azienda tedesca di materiali da costruzione sostenibili, ha prodotto una guida riassuntiva con i 7 principi di base da tenere in considerazione per realizzare la costruzione di edifici più sani:
1. Comfort termico con temperature comprese tra 23º e 25º
La temperatura di un edificio e il suo efficace isolamento termico consentono di evitare dispersioni di calore e freddo e, quindi, di migliorare o rendere più confortevole un edificio, rendendolo non solo più salubre ma anche più sostenibile.
2. Umidità inferiore al 60%
Per ottenere il cosiddetto "comfort idrotermale", è necessario che l'umidità sia compresa tra il 40% e il 60% e che non ci siano correnti d'aria. Le soluzioni più efficaci per regolare queste caratteristiche sono l'uso di efficienti sistemi di condizionamento, isolamento termico, intonaco o cartongesso, una buona scelta di infissi o l'uso di sistemi e dispositivi di controllo della temperatura e dell'umidità relativa.
3. Comfort acustico e migliore controllo del rumore
L'acustica è uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione quando si costruisce in modo più sano e uno dei pilastri principali del futuro dell'edilizia. Sappiamo oggi che le conseguenze di uno scarso condizionamento acustico possono influire sulla salute e sul benessere di tutti gli inquilini. Disturbi del sonno, disturbi del riposo, difficoltà di comunicazione, attenzione distratta o mal di testa sono solo alcuni degli impatti più citati.
4. Eccellente qualità dell'aria interna
Pollini, acari, odori, fumo o inquinamento sono solo alcune delle sostanze che quotidianamente permeano l'aria interna di ogni ambiente. Poiché trascorriamo gran parte del nostro tempo in ambienti chiusi (circa 20 ore al giorno), è fondamentale garantire che la qualità dell'aria interna sia ottimale per la salute. Il modo migliore per affrontare questo problema è utilizzare sistemi di filtrazione e purificazione per eliminare possibili contaminanti, optare per sistemi di ventilazione meccanica controllata che aiutino a rinnovare l'aria interna e ricorrere sempre all'utilizzo di piante, soprattutto quelle più depurative. Inoltre, oggi ci sono intonaci ai silicati e pitture intelligenti, che, oltre al loro scopo estetico, possono fornire una protezione affidabile contro le sostanze nocive.
5. Un edificio sano dovrebbe avere molta luce naturale
La luce solare è il regolatore dei sistemi metabolici oltre che per ridurre l'affaticamento degli occhi e l'irritabilità. È una delle condizioni più apprezzate dagli utenti nella valutazione del comfort e del benessere di una casa. Per sfruttare la luce naturale in uno spazio:
- Usa vernici e colori chiari su pareti, soffitti, mobili e accessori tessili;
- Scegli finestre alte e grandi con l'orientamento corretto (sud), così come finestre da tetto o lucernari;
- Usa tende traslucide;
- Usa mobili con vetri e specchi a parete in aree strategiche che riflettono la luce solare.
6. L'importanza dei colori e dei materiali
Se stai pensando di imbiancare una stanza o aggiungere un tocco di colore a una parete, tieni presente che la scelta del colore e del tipo di pittura da utilizzare sono fondamentali per ottenere i risultati desiderati. È noto che gli ambienti in cui predominano i toni caldi, beige, verdi tenui o bianchi sono più sereni, mentre i toni più allegri e vivaci risvegliano maggiore positività e gioia. Anche la scelta dei tessuti e dei materiali è importante per il benessere di chi abita lo spazio. Optare per materiali più organici e lavabili come lino, cotone e legno per ottenere un ambiente interno più sano e pulito.
7. Ordine e praticità
Avere un ambiente pulito, ordinato, con una distribuzione adeguata, dai toni piacevoli o con un arredamento comodo e funzionale è fondamentale per raggiungere un grande benessere nelle persone, sia fisicamente, emotivamente che psicologicamente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account