Articolo scritto da Camilla Castellani
Hai deciso di ristrutturare casa? Probabilmente il passo appena successivo è stato quello di pensare di non potercela fare, di non poter sostenere l’idea di ridare un nuovo volto alla tua casa. Quando si decide di ristrutturare casa si inizia sempre con i mobili: cambiare l’arredo per cambiare volto al proprio appartamento o casa indipendente. Così si parte con la ricerca dello stile che si desidererebbe seguire, poi quella dell’arredo e infine con l’effettivo acquisto e makeover.
Ma è davvero sempre necessario associare la ristrutturazione anche al rinnovare i complementi d’arredo? Perché invece non rivederne proprio l’ambiente che lo ospita, soprattutto se non ci sono grossi lavori strutturali da fare e si ha un budget di spesa limitato. Una soluzione è ad esempio quella del colore, come spiega arcHITects - società di architettura di Milano specializzata nell’uso del colore.
Ovviare alle classiche pareti bianche e creare un vero e proprio abito sartoriale alla propria casa attraverso tinte e sfumature, è uno dei tratti che contraddistinguono i residenziali curati dallo studio meneghino: che si è prestato a qualche domanda per svelare qualche trucco del mestiere! Perché il colore?
I muri raccontano di noi molto più di quello che pensiamo. L’arredamento è, insieme alla persona, il modo fisico con cui abitare lo spazio: il colore è quello che esprime la personalità di ciascuno. Più nel concreto: il colore valorizza lo spazio, non solo gli dà un'anima ma anche un corpo; una dimensionalità.
Quali sono le regole da seguire per ristrutturare attraverso il colore?
Non ci sono delle regole precise da seguire in realtà, basta capire come valorizzare quello che già è presente: quindi trovare la giusta tonalità per far dialogare i complementi d’arredo con elementi della casa come infissi e pavimentazione ad esempio. Che di per sé non è cosa facile, c’è da essere onesti. Il colore è qualcosa di molto soggettivo quindi può anche essere complicato pensarlo applicato alla propria abitazione: per questo consiglio sempre di affidarsi ad una consulenza esterna. Si tratta della propria casa ed essere seguiti da professionisti del settore che sappiano interpretare richieste ed esigenze è sicuramente un punto a favore di un ottimo lavoro finito.
Quali sono le palette colori su cui andare sul sicuro?
In realtà, tutte. In tutti questi anni di lavoro abbiamo studiato tanto, ricercato altrettanto e abbiamo capito che il colore è veramente una fonte inesauribile di sorprese. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare clienti aperti al dialogo e alla sperimentazione: in un certo senso ci hanno lasciato “osare”, affidandosi alla nostra esperienza. Tutto ciò senza mai dimenticare il confronto che sta alla base del nostro lavoro. Il primo step è sempre l’ascolto del cliente, l’apertura a qualcosa di nuovo avviene in un secondo momento: ma è sempre in funzione di un suo soddisfacimento. Che poi noi ci divertiamo tanto, è un’altra storia!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account