Londra è al primo posto della classifica, tra le italiane figurano Milano (48esima) e Roma (74esima)
Commenti: 0
Migliori città universitarie al mondo
Londra GTRES

La decima edizione della classifica Qs Best Student Cities, pubblicata da QS Quacquarelli Symonds, ha rivelato come ogni anno quali sono le migliori città universitarie al mondo. Per stilare la classifica sono stati considerati diversi fattori tra cui l'accessibilità economica, l'opportunità e le opinioni degli studenti.

Qual è la migliore città universitaria?

Il primo posto della classifica, che ha preso in esame 140 città, è occupato da Londra, seguita da Monaco a pari merito con Seoul. A completare la Top 10 seguono Zurigo, Melbourne, Berlino, Tokyo, Parigi, Sidney, Edinburgo.

Ben Sowter, vicepresidente senior di QS QS, ha dichiarato: "Le risposte ai nostri sondaggi degli studenti che hanno studiato a Londra evidenziano che la città offre eccezionali opportunità culturali, economiche ed educative. Con due delle dieci migliori università del mondo situate in città, Londra rimane un centro educativo leader a livello mondiale". E ha poi aggiunto: "È preoccupante che le città stiano diventando meno accessibili per gli studenti in base ai parametri di QS, con un calo di poco meno del 90% nel nostro indicatore di Affordability".

Le migliori città universitarie italiane

E per quanto riguarda le italiane? Per trovare le migliori città universitarie italiane bisogna scivolare al 48esimo posto dove si trova Milano e al 74esimo posto occupato da Roma.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account