La decima edizione della classifica Qs Best Student Cities, pubblicata da QS Quacquarelli Symonds, ha rivelato come ogni anno quali sono le migliori città universitarie al mondo
Non solo Gran Bretagna: dopo la Brexit lo sguardo degli studenti che vogliono completare la propria istruzione all’estero si allarga ad altre realtà internazionali. Vediamo insieme dieci mete di studio interessanti
Buone notizie per le università italiane. Per la prima volta quattro atenei del nostro Paese sono tra i primi 200 al mondo secondo il Qs World University Rankings, una delle più note classifiche internazionali. Si tratta del Politecnico di Milano, l’università di Bologna, la Scuola Superiore Sant’Anna Pisa e la Scuola Normale Superiore
Il settimanale britannico Times Higher Education ha stilato la classifica delle prime 150 giovani università del mondo, intendendo con giovani quelle fondate negli ultimi 50 anni. Un ranking di una certa importanza, dal momento che i criteri di selezione sono ritenuti i più attendibili al mondo. E da quanto emerso, tra i primi 10 migliori giovani atenei del pianeta uno è italiano. Si tratta della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Voglia di studiare all’estero? Sì, ma dove? Le variabili da prendere in considerazione sono tante. Tra queste c’è anche l’impegno economico necessario a sostenere le spese di una vita in una città oltreconfine. Dunque, quale meta scegliere? Se guardiamo un recente rapporto pubblicato da Savills, scopriamo che Berlino è la più economica per gli studenti stranieri. Al polo opposto si trova Boston, la più cara
Voglia di studiare all’estero? Ma dove andare? Una domanda alla quale, a volte, non è facile trovare una risposta. Per orientarsi nella scelta è possibile dare uno sguardo al ranking Qs, che ha stilato una top 50 delle migliori mete per laureandi. Vediamo cosa si dice delle europee
Dopo stati uniti e inghilterra, ad attirare sempre più studenti è ora l’asia. Ma quali sono gli atenei tra cui scegliere? ecco le 10 migliori università, secondo il ranking 2014 del centro qs
Secondo il qs world university rankings è la capitale francese la migliore città al mondo in cui studiare. Nella parte alta della classifica dominano le capitali europee: londra 2º Posto, vienna, zurigo, berlino, dublino barcellona, monaco, madrid e al 21º Posto, Milano.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti