La nuova massa di aria calda che si avvicina al nostro Paese porterà la colonnina di mercurio oltre i 40 gradi in gran parte della Penisola. Se la soluzione immediata è accendere il condizionatore, questo potrebbe tradursi in un vero e proprio salasso in bolletta. Ecco perché da Facile.it arrivano sei consigli utili su come risparmiare con l'uso del condizionatore.
Secondo un'analisi di Facile.it accendere l'aria condizionata in estate porterà a un vero e proprio salasso in bolletta, una spesa di circa 216 euro, ovvero l'81% in più rispetto allo scorso anno. Ecco perché Facile.it ha stilato un breve vademecum con sei consigli pratici per un uso corretto del condizionatore, che consenta di risparmiare.
1) Fare attenzione all'etichetta
La scelta della classe energetica del condizionatore è fondamentale per tenere a bada i consumi. Per questo è importante optare per un modello di classe A o superiore. Attenzione inoltre perché a partire dal 2022 è partita la nuova classificazione, ma sono presenti sul mercato ancora i prodotti con la vecchia classificazione.
2) Condizionatore inverter
A differenza di un condizionatore tradizionale, un condizionatore inverter una volta raggiunta la temperatura impostata, non si spegne, ma rallenta la velocità al minimo. In questo modo evita il consumo di energia necessario per spegnere il motore e riavviarlo.
3) No alle temperature eccessivamente basse
Non bisogna impostare una temperatura eccessivamente bassa rispetto all'ambiente estero, con circa 6/8 gradi sarà sufficiente. Inoltre invece di usare la funzione di deumidificazione, sarebbe buono usare quella di raffrescamento, tale da rendere l'aria più salubre e alleggerire la bolletta.
4) Pulire correttamente l'impianto
Una corretta pulizia è fondamentale per ridurre il consumo energetico, ma anche per evitare danni alla salute.
5) Attenzione a porte e tapparelle
Quando l'aria condizionata è in funzione bisogna tenere le finestre chiuse e anche abbassare le tapparelle nelle ore più calde della giornata può essere utile.
6) Per la notte la funzione apposita
Durante le ore notture, invece della funzione di deumidificazione, è meglio programmare la funziona nottura in modo da ridurre i consumi anche del 10%
per commentare devi effettuare il login con il tuo account