Commenti: 0
arredare con librerie
Canva

Se un tempo arredare con librerie significava ricavare uno spazio dedicato a guide, enciclopedie, romanzi e libri di ogni genere, oggi significa perlopiù abbellire ambienti scialbi e angoli spogli della casa. Difatti, con le innumerevoli soluzioni di design presenti sul mercato, è oggi possibile personalizzare e decorare qualunque stanza, dal salotto all'ingresso, fino anche al corridoio.

Qui, 4 idee originali da cui prendere spunto.

Come arredare un ingresso? Con librerie di design

Arredare con librerie: 4 idee originali e di design
Casa e Diseño

Le librerie di design sono dei veri e propri oggetti d’arte sobri ed essenziali oppure ricchi e impattanti, ma sempre utili per valorizzare e arredare l’ingresso di casa.

Elementi dalle forme geometriche di colore marrone e oro sono l’ideale per chi vuole trasmettere una sensazione di lusso, eleganza, ricchezza e ricercatezza, mentre elementi dalle forme geometriche di colore nero e bianco richiamano lo stile moderno in trend negli ultimi anni.

Librerie di questo genere possono essere lasciate prive di oggettistica oppure abbellite con pochi libri, piccole piantine e componenti minute dalle linee semplici.

Arredare il salotto con librerie: l'esclusivo divano con mobile integrato

Arredare con librerie: 4 idee originali e di design
Diotti

Una delle idee più originali per arredare un salotto con librerie è scegliere un divano con mobile integrato: si tratta di un modello personalizzabile, esclusivo e di design caratterizzato da braccioli e schienale predisposti per accogliere libri e altri complementi d’arredo. Rappresenta la soluzione ideale per chi ha la necessità di posizionare il divano al centro del salotto ma non ama lo schienale in vista, oppure per chi vuole avere vicino a sé un piano da appoggio mentre si coccola con un drink.

Corridoio e librerie: come arredare senza impegnare troppo spazio

Arredare con librerie: 4 idee originali e di design
Casa e Diseño

Arredare il corridoio con librerie da parete aggira il problema della riduzione dello spazio calpestabile (essenziale quando il corridoio si presenta stretto e lungo).

Un’idea particolare, fortemente decorativa e consigliata per le case in stile moderno è quella di utilizzare una libreria sospesa dalle forme geometriche, in quanto capace di creare movimento e tridimensionalità e spezzare la monotona linearità di una zona della casa per sua natura piatta.

Libreria con cubi: l'arredo per tutti gli ambienti

Arredare con librerie: 4 idee originali e di design
Ikea

Infine abbiamo la libreria con cubi, una soluzione di arredo ideale per tutti, molto apprezzata per 3 principali ragioni:

  1. Consente di ottenere un ambiente di grande impatto a piccoli prezzi
  2. È personalizzabile nella forma, quindi si adatta a ogni spazio
  3. Può essere fissata su di una parete oppure posizionata sul pavimento

Da Ikea è possibile acquistarla in soluzioni preconfezionate oppure per singoli cubi, disponibili in diversi colori e dimensioni e pertanto compatibili con ogni stile e arredamento.

La parte interna dei cubi si può abbellire con dei piccoli cactus in ceramica (anche questi in vendita da Ikea) e dei libri di diverse altezze (disposti sia in verticale sia in orizzontale), mentre la superficie si può arredare con piante, statuine e vasi in vetro semplici e discreti.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account