Commenti: 0
La mappa dei Paesi Ue che leggono più news on line
Eurostat

Nel 2021 circa nove persone su dieci (89%) nell'UE, di età compresa tra i 16 e i 74 anni, hanno utilizzato Internet (almeno una volta nei tre mesi precedenti la data del sondaggio) per attività culturali, compresa tra l'altro la lettura online di notizie.

Per quanto riguarda il solo uso di siti di notizie online, giornali o riviste di notizie, questa riguarda il 72% degli utenti Internet dell'UE di età compresa tra 16 e 74 anni,  con un aumento di 2 punti percentuali rispetto al 2016.

La percentuale di utenti Internet è aumentata maggiormente nelle aree rurali (dal 65% nel 2016 al 69% nel 2021), seguita da quella che vive nelle città (dal 74% al 76%), ma è rimasta stabile al 70% per chi vive nelle città e nelle periferie .

Le persone con un'istruzione formale elevata (85%) erano generalmente più propense a utilizzare Internet per "leggere online nuovi siti/giornali/riviste di notizie" rispetto a coloro che non avevano raggiunto un tale livello di istruzione (57%). Le persone con un'istruzione formale elevata (85%) erano generalmente più propense a utilizzare Internet per "leggere online nuovi siti/giornali/riviste di notizie" rispetto a coloro che non avevano raggiunto un tale livello di istruzione (57%)

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account