A quale classe energetica devono appartenere gli elettrodomestici per aver diritto al bonus mobili 2022? A rispondere sono gli esperti di FiscoOggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate
Gli esperti del Fisco hanno risposto a una domanda di una lettrice, che chiedeva a quale classe energetica devono appartenere gli elettrodomestici per avere diritto al bonus mobili 2022. Come ricordano dall'Agenzia delle Entrate, il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50%, da ripartire in dieci quote annuali di pari importo, che va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024.
Gli elettrodomestici ammessi all’agevolazione devono appartenere a una classe energetica non inferiore alla “A” per i forni, alla “E” per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla “F” per i frigoriferi e i congelatori (fino al 2021 era invece prevista l’appartenenza a una classe energetica non inferiore alla “A+” e alla “A” per i forni).
Si ricorda, infine, che la detrazione spetta unicamente al contribuente che ha effettuato determinate tipologie di interventi di recupero del patrimonio edilizio e usufruisce della relativa detrazione e che per gli acquisti effettuati nel 2022 il bonus spetta a condizione che i lavori siano iniziati a partire dal 1° gennaio 2021.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account