Il Natale è dietro l’angolo e il freddo è arrivato. Chi ha un camino in casa è desideroso di accenderlo. Attenzione però, ci sono delle precauzioni da prendere e da tenere in considerazione, come la pulizia del camino.
Vediamo, secondo quanto spiegato da Deco – Associazione Portoghese per la Difesa dei Consumatori per idealista/news Portogallo, cosa sapere se si vuole accendere il camino in casa.
Quando si accende il camino in casa, si può correre il rischio di un incendio? A quanto pare sì, il rischio esiste. Quando si accende un camino, i gas e i fumi si accumulano sulle pareti e formano una sostanza altamente infiammabile chiamata creosoto. Se la canna fumaria non viene pulita, con il passare del tempo e l’uso costante dei caminetti, si crea un ambiente favorevole al verificarsi di un incendio.
Il servizio di uno spazzacamino dovrebbe essere incluso nella manutenzione ordinaria degli edifici. Trascurare questo compito potrebbe portare a incidenti che potrebbero comportare responsabilità per proprietari o amministratori.
Per effettuare la pulizia del camino in casa si può approfittare del periodo estivo. La pulizia periodica, eliminando la suddetta sostanza, nonché altri detriti che possono accumularsi nei camini, deve essere effettuata da ditte specializzate. Queste ditte specializzate devono rilasciare un certificato che esoneri da responsabilità i proprietari degli immobili.
Questa manutenzione previene il rischio di incendio ed evita danni alle abitazioni, come il cattivo assorbimento dei fumi che, con il passare degli anni, provoca un cattivo odore in casa e l’oscuramento delle pareti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account