Quando si parla di agevolazioni fiscali come il superbonus in condominio, in caso ci si trovi di fronte a una situazione di abuso privato, chi deve pagare? Le spese per la sanatoria devono essere divise tra tutti i condomini oppure devono essere saldate dal singolo proprietario che ha commesso l’abuso? Scopriamolo insieme.
Sanatoria dell’abuso edilizio e agevolazioni fiscali
Le spese per la sanatoria dell’abuso edilizio devono essere sostenute dal condomino proprietario dell’unità immobiliare in cui è stato realizzato l’abuso. Come spiegato dal Sole 24 Ore, le spese per la sanatoria dell’abuso edilizio non possono in alcun caso gravare sugli altri condòmini.
Spetta al condomino proprietario dell’unità immobiliare in cui è stato realizzato l’abuso provvedere alle spese per la sanatoria dell’abuso edilizio e nel caso in cui gli altri condomini non abbiano potuto accedere alle agevolazioni fiscali a causa dell’abuso, il condomino proprietario dell’unità immobiliare in cui è stato realizzato l’abuso deve essere ritenuto responsabile.
Condominio con abusi edilizi
Si ricorda che la presenza di eventuali abusi edilizi nelle singole unità abitative non preclude l’accesso al superbonus per interventi effettuati sulle parti comuni del condominio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account