Il 22 febbraio 2023 è la scadenza per l'invio all'Agenzia delle Entrate dei dati relativi al secondo semestre 2022 della tessera sanitaria. La proroga introdotta con un provvedimento del direttore dell'Agenzia del 15 febbraio tiene conto delle difficoltà di alcune associazioni di categoria e ha come scopo la raccolta di informazioni quanto più complete possibili per la dichiarazione precompilata 2022
Quando scade l'invio della tessera sanitaria?
L'invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria 2022 scade il 22 febbraio 2023. La proroga vale gli operatori tenuti alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie relative al secondo semestre 2022 e per gli ottici. La proroga rispetto alla scadenza orinale del 31 gennaio 2022 vale anche per i contribuenti che potranno comunicare il proprio rifiuto all'utilizzo delle spese mediche sostenute nel 2022 per l'elaborazione del 730 precompilato 2023.
Per esercitare questa facoltà sarà possibile trasmettere il modello direttamente all’Agenzia delle Entrate fino al 22 febbraio 2023 oppure accedere, dal 3 marzo al 30 marzo 2023, direttamente all’area autenticata del sito web del Sistema Tessera Sanitaria (www.sistemats.it).
Cosa succede se non invio dati tessera sanitaria?
Secondo l'articolo 3, comma 5-bis del dlgs n 175/2014 prevede che l'omessa, tardiva o errata trasmissione telematica dei dati al Sistema Tessera Sanitaria viene sanzionata con il pagamento di 100 euro per ogni comunicazione con un massimo di 50mila euro. La sanzione può essere ridotta ad 1/3 se la comunicazione viene effettuata entro i successivi sessanta giorni. Nel caso di invio di dati erronei, la sanzione non è prevista se l'invio dei dati corretti è effettuata entro i 5 gioni successivi alla segnalazione stessa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account