Commenti: 0
carta da parati
Pexels

La carta da parati è un elemento decorativo che non passa mai di moda, ma per posarla occorre essere persone a cui piace correre qualche rischio. Grazie alla sua versatilità e facilità di posa, la carta da parati permette di rompere facilmente la monotonia degli ambienti, creando spazi completamente diversi in pochissimo tempo e con minore spesa che con una tinteggiatura. Bisogna però seguire alcuni accorgimenti per non combinare un disastro e avere un risultato da professionista. Ecco quali.

Come scegliere la carta da parati

Prima di decidere di scegliere il motivo e i colori della carta da parati che vuoi applicare, devi tenere presente che esistono diversi tipi di carta tra cui scegliere l'opzione più adatta a te:

  • Carta da parati a base carta: la più tradizionale e tuttavia la più difficile da installare. La sua produzione è andata diminuendo con la comparsa di carte da parati realizzate con altri materiali.
  • Carta da parati a base TNT: così chiamate perché la base della carta è in “tessuto non tessuto”, che conferisce una maggiore resistenza all'usura e alla perdita di colore dovuta alla luce solare. È un'ottima opzione per coloro che non hanno molta manualità col fai-da-te, poiché la sua installazione è molto semplice.
  • Carta da parati in vinile: grazie alla sua resistenza ai colpi e all'umidità, questo tipo di carta da parati è particolarmente adatto per cucine e bagni, oltre che per le zone soggette a maggiore usura. Inoltre, ha il vantaggio di essere lavabile.

Da dove iniziare a tappezzare: i materiali

Affinché l'applicazione della carta da parati sia ben eseguita, è necessario preparare adeguatamente la superficie su cui verrà posata, eliminando bolle, macchie e imperfezioni. In questo modo la resa migliorerà e, se si deciderà di rimuovere la carta in un secondo momento, l’operazione sarà molto più semplice. Dopodichè si potrà iniziare a incollare la carta da parati. Ecco i materiali che serviranno:

  • Stucco
  • Spatola
  • Carta vetrata
  • Colla per carta da parati o primer
  • scala (opzionale)

Come installare la carta da parati passo dopo passo

Verificare che le pareti siano asciutte

Se la tua casa è nuova o ristrutturata di recente, dovresti lasciare asciugare bene le pareti appena intonacate. Cioè, devi aspettare dai tre ai sei mesi prima di poter applicare la carta al muro.

Pareti lisce e senza imperfezioni

Su qualsiasi parete c'è sempre qualche imperfezione che può influire sul posizionamento della carta da parati. Prima dell'applicazione è necessario riempire buchi e crepe con stucco per rendere liscia la superficie. Non lasciare materiali sciolti o nastro adesivo.

Applicare il primer su pareti porose

Una parete porosa assorbe l'umidità dalla colla troppo velocemente. Ciò impedisce alla carta di avere il tempo di fissarsi. Prima di applicare la carta, applicare uno strato sottile di colla o primer. Se la tua parete è di scarsa qualità o la carta che hai scelto è troppo sottile, scegli di applicare prima una carta di copertura.

Applicare la carta su pareti tinteggiate

Su pareti dipinte con lattice o vernice acrilica, che sono ancora in buone condizioni, puoi tappezzare senza preparazione. Ma se la vernice è lucida, dovrai carteggiare le pareti per garantire una migliore aderenza della carta.

Lavare le pareti

Le pareti devono essere lavate per una migliore adesione. Per fare questo, usa acqua e detersivo. Meglio anche lavorare dal basso verso l'alto, evitando le tracce lasciate dall'acqua corrente se inizi dall'alto.

Eliminare, non nascondere i difetti della parete

Non cercare di "spazzare la sabbia sotto il tappeto", come dice l'espressione, usando la carta da parati come soluzione a un problema che il muro potrebbe avere. Ad esempio, se c'è umidità, è necessario eliminare in anticipo la causa del problema e lasciare asciugare le pareti, o con la carta da parati il tutto potrebbe anche peggiorare

Primer su pareti sporche

Se le pareti o i soffitti sono sporchi, dovresti prima applicare un primer e, naturalmente, lasciarlo asciugare. Questo è il caso delle macchie di fuliggine o altro. Se non applichi il primer, rischi la comparsa di antiestetiche macchie sulla carta.

Primer su cartongesso

Il cartongesso deve essere verniciato con idoneo primer, una o due mani. L'obiettivo è rendere la superficie meno porosa ed evitare di danneggiare le pareti quando rimuovi la carta da parati con acqua e sapone o con una macchina a vapore.

Calcola la quantità di carta da parati

Per calcolare la quantità di carta da parati che dovrai applicare in una stanza, devi tenere conto di due aspetti: l'area del muro da rivestire e l'area di ciascun rotolo di carta. Il risultato ottenuto, che raramente è un numero intero, va arrotondato per eccesso. L'ideale è fare attenzione al margine di errore e aggiungere tra il 10% e il 15% in più di carta da parati di quanto sia realmente necessario.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account